Edizione straordinaria: Tg in dialetti speciale ‘Le radici della grande Busto’
I burattini raccontano la città di Busto Arsizio, operosa cittadina di ottantamila abitanti in provincia Varese, chiamata anche la “Manchester
Leggi tuttoI burattini raccontano la città di Busto Arsizio, operosa cittadina di ottantamila abitanti in provincia Varese, chiamata anche la “Manchester
Leggi tuttoIl 24 giugno di nove anni fa ‘usciva’ la puntata zero di “Stupor Mundi“. Da allora ad oggi sono state
Leggi tuttoIl circolo di Bruxelles dell’Associazione Bergamaschi nel mondo è tra i partner più attivi del Tg in dialetti, grazie all’impegno
Leggi tuttoNell’edizione giugno 2020 del Tg in dialetti troviamo la splendida Asociación Calabresa de Chile, presieduta da Mauro Fortunato: prima c’è
Leggi tuttoFinalmente online l’edizione giugno 2020 del Tg in Dialetti, il primo notiziario al mondo interregionale e internazionale al mondo ideato
Leggi tutto“Di sait vo Lusérn” è la pagina periodica della minoranza Cimbra di #Luserna #Lusérn, curata dall’Istituto Cimbro ( Sait von Kulturinstitut Lusérn )
Leggi tuttoIn collegamento dalla redazione cosentina di Paludi, il professor Giuseppe Sommario racconta la Calabria – in rigorosissimo dialetto – per
Leggi tuttoTra i partner del Tg in dialetti c’è la Pro Loco di Grottaglie, in provincia di Taranto, presieduta da Francesca
Leggi tuttoDalla pagina Facebook del Servizio Minoranze Linguistiche – Provincia autonoma di Trento, leggiamo: I walser vivono da secoli sul confine
Leggi tuttoIl TG IN DIALETTI è il primo telegiornale interregionale e internazionale al mondo, ideato e realizzato dal giornalista partenopeo e
Leggi tutto