Una videoteca online per il dialetto piacentino: lezioni e scene teatrali
Prova di sopravvivenza per il dialetto piacentino sui social network. La filodrammatica “Gari Battini” lancia una videoteca online con filmati,
Leggi tuttoProva di sopravvivenza per il dialetto piacentino sui social network. La filodrammatica “Gari Battini” lancia una videoteca online con filmati,
Leggi tuttoMercoledì 17 settembre, nella sala consiliare del comune di Busto Arsizio, è stato suggellato un bellissimo gemellaggio culturale tra Napoli
Leggi tuttoI burattini raccontano la città di Busto Arsizio, operosa cittadina di ottantamila abitanti in provincia Varese, chiamata anche la “Manchester
Leggi tuttoSi è conclusa a Maratea la due giorni del progetto dell’associazione AsSUD che, come l’anno scorso, ha visto coinvolti vari
Leggi tuttoFinalmente online l’edizione luglio/agosto 2020 del Tg in Dialetti, il primo notiziario al mondo interregionale e internazionale al mondo ideato
Leggi tuttoLo scorso 29 maggio, in occasione del terzo tavolo di coordinamento sul “Turismo delle Radici”, promosso dalla Direzione Generale per
Leggi tuttoDa Nord a Sud, da ogni regione italiana una voce dialettale di incoraggiamento per Bergamo e la sua terra. I
Leggi tuttoIl 24 giugno di nove anni fa ‘usciva’ la puntata zero di “Stupor Mundi“. Da allora ad oggi sono state
Leggi tuttoIl circolo di Bruxelles dell’Associazione Bergamaschi nel mondo è tra i partner più attivi del Tg in dialetti, grazie all’impegno
Leggi tuttoNell’edizione giugno 2020 del Tg in dialetti troviamo la splendida Asociación Calabresa de Chile, presieduta da Mauro Fortunato: prima c’è
Leggi tutto